
Полная версия
Vivere La Vita
Forse poteva aiutarmi sempre a trovare le risposte a tutte le domande.
Le soluzioni a tutti i problemi.
Ero già convinto di aver' scoperto che quel qualcosa era la domanda più semplice, ma importante della vita.
Sono riuscito a capire, ho visto e vissuto in quel giorno che ogni volta quando si faceva sentire, subito dopo, arrivava anche la risposta giusta.
Ho deciso che quella, doveva essere "la mia bussola" da non lasciare mai a casa, l'unica cosa da avere sempre con me, in qualsiasi momento, ovunque andrò.
Quella semplice domanda, era già diventata per me, la chiave che poteva aprire tutte le porte della vita, svelare tutti i segreti.
< Perché? >.
Mentre stavo scendendo dal nostro albero, per ritornare "nel mondo", mi ero reso conto di non aver trovato ancora le risposte a tutti i miei < Perché? > di quel giorno, ma che grazie proprio a quei âPerchéâ, non ho accettato il mio non essere sereno.
Ho agito per il mio bene d'avanti ai miei amici, andando via.
Stare subito da solo, per ritrovare me stesso e la mia pace.
Avevo appena scoperto forse la cosa più importante per la mia vita.
Felice e sereno, mi sentivo pronto per ritornare alla mia normalità .
Amavo ancora di più la nostra collina per il bellissimo dono che mi aveva appena fatto, per avermi aiutato a capire ad arrivare a quella grande scoperta.
Mentre stavo facendo la discesa per ritornare a casa, me la godevo in pieno ad ogni mio passo.
Convinto che niente e nessuno, sarebbe più riuscito a disturbare il mio âstare beneâ da quel momento in poi, ho vissuto intensamente e mi sono goduto in pieno, ogni attimo ancora rimasto di quella vacanza.
Fino all'ultimo tramonto.
Il giorno dopo, si cominciava.
Mentre insieme alle mie compagne ed ai miei compagni stavamo aspettando nel cortile della scuola che veniva il nostro turno per conoscere il nuovo dirigente professore ed andare nella nostra aula, dovevamo mantenere l'ordine ed anche un certo silenzio.
Non potendoci raccontare in piena libertà le cose vissute in quella vacanza, ho deciso di conoscere meglio la mia nuova divisa, che non avevo mai più toccato dal giorno in quale l'ho provata nel negozio. Stavo scoprendo ed osservavo alcune piccole cose che la rendevano diversa dal modello che avevo indossato per i quattro anni delle elementari.
Mi sono ritirato nel mio mondo dove stavo molto tranquillo, sereno e dove ho provato a capire di più, grazie al mio partner di viaggio che avevo deciso di portare sempre con me.
< Il Perché? >.
Mi chiedevo perché tutti quei piccoli particolari che la rendevano molto diversa.
L'ho facevo, senza pretendere, o aspettare una risposta subito, ma promettendomi di stare attento per essere pronto ad accogliere e capire la risposta, quando questa arriverà .
Perché, di sicuro arriverà .
L'unico momento in quale la mia attenzione è stata catturata da quello che succedeva intorno a me, è stato quando la mia, ormai e purtroppo ex maestra, ha accolto ed accompagnato dentro la scuola i suoi nuovi alluni.
Più passava il tempo e le classi d'avanti a noi entravano nella scuola lasciando il posto vuoto sul grande piazzale, più ci stavamo avvicinando verso il portoncino d'ingresso dove avremmo fatto il nostro primo incontro con il nuovo dirigente.
Quando quel momento è arrivato, ho visto che eravamo stati fortunati anche in quel momento.
Una professoressa molto giovane e molto bella.
Vestita molto elegante, ma con dei colori molto più freddi di quelli che usava la nostra ex maestra.
Ci siamo subito messi in movimento, seguendola all'interno della scuola. Stavamo salendo le scale e ho capito che stavamo andando al secondo ed ultimo piano. Dal primo piano, dove abbiamo avuto la nostra aula per quattro anni e fino al secondo piano, sono salito con il sorriso in faccia e nel cuore, perché, mi rendevo conto soltanto in quel momento che non ero mai andato al secondo piano della nostra scuola.
La nostra vecchia aula, era vicinissima a quelle scale, al primo piano.
Mi sono quasi fermato, ma non potendolo fare del tutto e continuando a salire, sembrava che la mia mente da bambino si era aperta un altro po'. Mi sembrava di aver' appena fatto un'altra nuova scoperta nel mio camino.
La mia vita andava avanti senza poter essere fermata.
Saliva senza chiedermi se ero d'accordo, oppure no.
La migliore cosa che potevo fare, era quella di non oppormi, di accettare, seguirla docilmente e con tanta attenzione per non restare mai indietro, per essere sempre presente e pronto in ogni suo momento.
Prima ancora di entrare nella nostra nuova aula, mi sembrava di aver già imparato una grande lezione.
Fatto un altro passo avanti nella mia evoluzione.
Appena entrati, con tanta tranquillità , ma in un modo meno accogliente della nostra ex maestra, la dirigente ci ha detto di andare nei banchi, ognuno al posto che aveva nell'anno precedente, poi con pazienza ed in silenzio, ha aspettato finché tutti noi eravamo seduti.
Siamo riusciti a fare tutto abbastanza in fretta, perché l'aula ed i banchi, erano fatti nello stesso modo di quella che conoscevamo molto bene. C'erano tre fila di banchi, con due posti in ogni banco e noi eravamo coppie, tutte fatte con una femmina ed un maschio, coppie decise dalla nostra, purtroppo ex maestra.
Sui banchi, ognuno al suo posto, come sempre nel primo giorno di scuola, abbiamo trovato i nostri libri.
C'erano soltanto i libri e niente altro, questa volta.
Guardandoli senza toccarli, sono riuscito a capire che al meno due, dei sei che avevamo, non erano nuovi.
Non brutti, ma non nuovi come gli altri ed era per la prima volta che succedeva.
Erano molto più spessi di tutti quelli che avevamo avuto negli anni prima e già questo, mi faceva essere molto contento, molto soddisfatto. Per me, un libro più spesso voleva dire più cose nuove, interessanti da scoprire ed imparare.
Diventare più ricco.
Quando è scomparso il rumore dell'ultimo collega che si è seduto, la nostra dirigente, lasciando la cattedra si è avvicinata ai nostri banchi. Appoggiando in un modo molto deciso, abbastanza lontane una dall'altra, tutte due le mani sul mio banco, che era il primo nella fila centrale, ha cominciato a parlare.
Subito, ci ha detto che è una professoressa di lettere ed aveva appena finito la facoltà .
Noi eravamo i suoi primi allevi.
Aveva la stessa età della nostra ex maestra.
Mentre ci parlava di cose che più o meno conoscevo, essendo così vicina a me, ho approfittato e lâho guardata molto bene e per tutto il tempo. Nello stesso momento, avevo già messo a duro lavoro il mio amico di vita.
< Il Perché? >.
Da vicino era molto più bella e forse anche più dolce della mia ex maestra e mi stavo già chiedendo:
< Perché mi sembrava più fredda? >
< Perché mi sembrava che assomigliava di più ad una di quelle persone che in TV parlavano del partito comunista e non alla mia ex maestra? >
Non avendo risposte in quel momento, la guardavo soltanto, con tanta attenzione.
Mi sembrava che capiva benissimo quello che stavo facendo, ma che mi lasciava fare tranquillamente e senza disturbarmi.
La conferma, lâho avuta, quando dicendoci: < Adesso vi devo dire una novità , perciò fatte tutti attenzione >, mi ha guardato in un modo molto intenso mentre parlava ancora.
Un modo molto intenso, ma abbastanza amichevole.
La novità era che da quell'anno in poi, non avremmo più avuto una nostra aula fissa per studiare, come negli anni passati, ma che ci saremmo spostati per ogni ora di studio nelle aule ed i laboratori della scuola.
Li dove insegnavano i professori, ognuno nella sua aula.
Mi è subito sembrata una cosa molto meno comoda, ma molto più interessante, perché ci dava la possibilità di esplorare bene tutta la scuola, di conoscere altre aule, i laboratori.
Studiare meglio in ogni materia.
Appena finito di spiegarci bene la novità , ci ha detto che, con l'aiuto del capo della classe, vuole cominciare da subito a conoscerci, perciò, voleva conoscere ed ascoltare il capo della classe.
Quando mi sono alzato in piedi, ogni mio dubbio sul fatto che prima aveva capito di essere molto osservata, è stato disintegrato in mille pezzi, fatto volare via, perché facendo quasi un passo indietro, ma senza staccare le mani dal banco, con una voce ancora più amichevole di quella di prima ed allungando un po' l'ultima vocale, quasi sorridente, ha detto:
< Allora sei tu il capooo... ! >
Quel giorno, camminando insieme ai miei amici per tornare a casa dalla scuola, ero presente soltanto fisicamente.
Mi tornavano sempre e giravano in continuazione nella mia mente, le parole della compagna dirigente, quando ci ha detto che sarà la nostra compagna professoressa di lettere e che come dirigente, ci saremmo visti per due volte in ogni settimana.
Unâora per organizzare bene le attività non legate allo studio della nostra classe ed un'altra ora, in un altro giorno, per âl'informazione politicaâ.
Non conoscevo il significato per nessuna delle due, però, mi stavo rendendo conto sempre di più che era l'ultima cosa detta che mi rimbombava nelle orecchie. Lo faceva con così tanta forza, da diventare fastidiosa, da togliermi quasi la tranquillità .
Poi, all'improvviso, ho avuto come una specie di grande esplosione solare dentro me perché, dal nulla è comparsa una grande luce, una grande gioia, soprattutto una grande soddisfazione.
La serenità .
Come se qualcuno avesse tolto il tappo dalla bottiglia di spumante che stava per scoppiare.
Era festa.
Il mio migliore amico di viaggio, âIl Perché?â, non mi ha dato tregua, finché non ha trovato la risposta a quelle mie domande.
La bellissima sensazione che vivevo dentro me, era l'effetto della risposta che mi era arrivata dal nulla.
Al meno così mi sembrava in quel momento, che quella risposta era arrivata dal nulla.
Mi aveva urtato moltissimo la parola âpoliticaâ.
Il problema, stava in quella parola. Una parola che conoscevo molto bene, lâavevo sentita tantissime altre volte. L'avevo sentita dal vivo pronunciata dai grandi, in televisione, in radio, ma non mi aveva mai toccato direttamente.
Grazie al mio amico âIl Perché?â, avevo capito che non era la parola che mi aveva urtato, ma il fatto che per la prima volta, il suo significato, toccava in modo diretto me.
Me e la mia vita.
Non ero tranquillo, perché non riuscivo a comprendere a cosa poteva servire un'ora di quel tipo a noi, che eravamo ancora dei bambini.
Non più molto piccoli, ma sempre bambini.
à stata per la prima volta nella mia vita in quale, ciò che mi dicevano i miei genitori e sentivo anche ad altri grandi vicino a me, non era la stessa cosa, con quello che sentivo a scuola.
Loro mi dicevano sempre:
< Sei un bambino ed i tuoi compiti sono: quello di studiare e farlo bene, quello di rispettare tutte le persone con quale entri in contatto e farlo bene, poi quello di giocare e farlo bene >.
Invece, a scuola, per la prima volta avremmo fatto cose da grandi.
Secondo me, troppo da grandi per noi bambini.
Non riuscivo a vedere nessuna utilità di quella cosa per la mia vita in quel momento. Mi sembrava una perdita di tempo, una cosa di sicuro non interessante, Non bella da vivere.
Non riuscivo a trovare nulla di bello e di interessante per il futuro, in quella che sarebbe stata l'ora di informazione politica.
Anzi.
Però ritornavo a casa tranquillo e soprattutto, ritornavo molto contento di aver capito ancora una volta, grazie al mio grande amico âIl Perché?â, quale era e dove stava il vero problema.
La sensazione era molto bella, tutta da vivere, con tutto me stesso.
Gustarmela in pieno, anche se in quel momento era soltanto una risposta ad una domanda ed una soluzione a quel problema non avevo ancora, ma ero sicuro che nel cammino della vita, la soluzione sarebbe arrivata.
Al momento giusto.
Appena entrato in casa, ho visto che il pranzo era già pronto ed i miei genitori stavano aspettando me, per mangiare.
Quello era l'ultimo giorno in quale avrei pranzato tornando dalla scuola.
Dal giorno dopo, avrei fatto pranzo prima di partire.
L'aria era di festa ed i miei genitori non smettevano di farmi domande sulle novità di quel giorno, però, continuavano ad essere come li avevo già visti anche nelle settimane prima.
Un po' diversi di come li conoscevo.
Non erano più rigidi, non lo so se più freddi, ma di sicuro, a me non mi trattavano più nello stesso modo in qui lo hanno sempre fatto. Erano diversi ed i loro modi nei miei confronti, mi facevano sentire più grande.
Stavamo tutti mangiando ed era tutto tranquillo. Mi sentivo molto sereno, libero, tranquillo come sempre e dopo un momento di silenzio, momento in quale volevo capire se avevano ancora domande da farmi, ho deciso di farne una io.
Senza aspettare più, ho subito chiesto:
L'effetto della domanda, è stato così forte che mi ha quasi bloccato.
Sono quasi saltati tutti e due sulla sedia nello stesso momento.
Hanno smesso di mangiare come se il boccone prima avesse fatto loro del male, ad ognuno di loro.
Si sono guardati in faccia quasi spaventati.
Dopo pochi attimi, senza neanche guardarmi, mia papà mi ha detto scherzando, ma con la voce quasi strozzata, di continuare a mangiare perché in quel momento, era la cosa migliore da fare.
Prima che il cibo diventava freddo.
Avevo appena avuto la conferma che i miei sospetti delle settimane prima, erano giusti.
Non erano diversi soltanto perché li vedevo io cosi, soltanto perché ero più grande, ma di sicuro c'era dell'altro. Non sapevo che cos'era, ma ero sicuro che c'era.
Avevo appena avuto la conferma.
Anche questa scoperta, l'ho fatta grazie al mio amico âIl Perché?â e dopo averlo ringraziato, ho deciso con ancora più convinzione, che sarebbe stato il mio migliore amico per tutta la vita. Appena chiedevo il suo aiuto, chiedendo < Perché questo? >, oppure < Perché quell'altro? >, non mi faceva mai aspettare tanto, prima di darmi una risposta, prima di farmi capire le cose.
Era molto bello e li volevo tanto bene.
Ero molto soddisfatto delle mie scoperte e stavo molto, molto bene.
Come sempre, quando facevo dei viaggi all'interno di me stesso, per vedermi, conoscermi, capirmi, lasciavo fuori il mondo, tutto il mondo esterno. Lâho fatto anche in quei momenti, ma quasi sempre, mia madre mi ha ricordato che il mondo esterno esiste, chiedendomi se quel pomeriggio mi sentivo di fare insieme a lei, una cosa che non avevo mai fatto prima.
Era una domanda, che non era proprio una domanda, perché sapeva benissimo che ogni volta quando si parlava di vivere e scoprire delle novità , andavo sempre e subito.
Non chiedevo mai nulla, perché ero convinto che ogni novità , fa vivere un qualcosa di nuovo.
Porta un qualcosa di buono ed importante per la vita.
L'ha arricchisce.
Nello stesso momento, però, avevo fatto un'altra scoperta, purtroppo non costruttiva fino in fondo.
Avevo appena scoperto che il tempo per rimanere con me stesso, con me dentro me, lasciando fuori il mondo esterno, diventava sempre meno mentre crescevo. Non perché non lo volevo più, ma perché le persone intorno a me, mi cercavano, mi chiamavano sempre di più, per un motivo oppure per un altro, costringendomi quasi, a guardare, considerare e ritornare al mondo esterno.
Dovevo imparare come e quando potevo ancora fare quella cosa che mii piaceva molto e mi faceva stare sempre molto bene.
Stare con me stesso.
Mi aiutava a capire e sapere di più.
Conoscermi sempre meglio.
Conoscere me stesso con i miei difetti da eliminare, con le mie mancanze da mettere apposto, con i miei limiti da superare e con i miei pregi da mettere a frutto.
Per migliorare sempre me stesso.
Con questo pensiero, dopo aver salutato mio papà , come sempre quando andava a lavorare, sono andato a mettere apposto i miei nuovi libri di scuola. Mettere ad ognuno di loro la copertina protettiva in plastica, così come avevo già fatto i gironi prima con tutti i quaderni. Sistemarli al loro posto, nel mio mobile per la scuola e quando tutto il lavoro era finito, mia madre mi ha chiesto se ero pronto per andare con lei.
Appena usciti dal condominio, siamo andati nella direzione opposta della nostra collina.
Dopo pochi attimi, abbiamo attraversato la via che passava all'altra estremità del nostro condominio. Molto più piccola del corso, ma molto trafficata, perché i mezzi industriali passavano tutti di li.
Subito dopo, siamo entrati nel complesso commerciale appena oltre la via.
Non era molto grande e serviva soltanto una parte del nostro quartiere, perché da l'altra parte, si trovava uno identico.
Vendeva un po' di tutto in più reparti.
Aveva il banco per i dolci, quello per la carne, i prodotti di carne e quelli del latte, panetteria e latte fresco. Uno spazio non piccolo, pieno di scaffali, dove ognuno prendeva da sé le conserve, scatolette di ogni tipo, pasta, sale zucchero ed altri prodotti confezionati. Nella stessa costruzione, ma molto più piccolo e passando da un altro ingresso, c'era il negozio di frutta e verdura.
Ero già entrato tantissime volte.
Quando mia madre mi mandava, oppure quando qualche vicino anziano mi chiedeva di andare a comprare il pane.
Ogni volta quando sono andato, era quasi sempre vuoto. Ho visto dentro, al massimo quattro o cinque persone nello stesso momento. Le lavoratrici, ogni volta stavano dietro ai loro banchi, ognuna al suo posto. Quasi sempre, facevano niente e tutto succedeva in una specie di tranquillità che mi è sempre sembrata non normale.
Esattamente il contrario del mercato, dove c' erano sempre tantissime persone che non si fermavano mai. Si vendeva e si comprava sempre. Nessuno usciva dal mercato, senza aver riempito al meno una borsa di quelle di tela, che tutti portavano da casa.
In quel momento era tutto diverso perché, il complesso era completamente pieno di gente.
Quasi tutte donne, ma anche degli uomini e non pochi bambini. Tutti riuniti nel grande spazio libero d'avanti ai banchi dei reparti.
Eravamo tanti, tutti insieme in un modo che sembrava molto disordinato. Così tanti, da pensare che se fosse entrata ancora una persona, le pareti e soprattutto le vetrate su tutta la parte d'avanti del complesso, sarebbero scoppiate.
Molto strano vedere pieno quel grande spazio, dove avrei potuto girare senza problemi con la mia bici gialla.
Era per la prima volta che mi succedeva.
Il rumore era molto alto, la confusione ancora di più e non lo so se era per quel motivo, oppure per tutte quelle cose nuove che vivevo all'improvviso e con tanto stupore, ma sentivo il mio cuore che diventava sempre più piccolo, sempre meno tranquillo, sempre più rigido. Ero come bloccato da quello che vedevo, da quello che vivevo ed in quei momenti, anche la mia grande voglia di sempre, nel fare domande, era scomparsa completamente.
Non ero molto alto e riuscivo ad arrivare soltanto fino sotto il petto delle persone adulte.
Mi sentivo schiacciato in tutti i sensi, in mezzo a loro.
Dal mio cuore, fino all'ultimo filo dei capelli.
Non sapevo e non capivo nulla di quello che stava succedendo.
Non chiedevo nulla a mia madre che mi teneva per mano e che forse senza neanche rendersi conto, mi stringeva sempre di più.
In un momento di meno rumore e meno movimenti, mia madre, quasi piegandosi sopra di me, mi ha detto che quello era il giorno in qui portavano le uova.
Dovevo restare con lei, perché ad ogni persona in fila, davano soltanto sei uova.
Insieme, saremo riusciti a portarne a casa dodici.
Subito dopo, ha continuato dicendomi in quali giorni della settimana portavano: la carne, il pollo, i salumi, i formaggi, del buon pesce ed altre cose che mangiavamo tutti i giorni a casa.
Non capivo nulla.
Era per la prima volta che sentivo quelle cose.
Non sapevo se era normale vivere tutto quello che vivevo in quei momenti per portare a casa sei uova che avrei comunque pagato, oppure era normale quello che succedeva ogni volta quando andavo per comprare il pane.
Конец ознакомительного фрагмента.
Текст предоставлен ООО «ЛитРес».
Прочитайте эту книгу целиком, купив полную легальную версию на ЛитРес.
Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.