bannerbanner
Fattoria mineraria autoportante
Fattoria mineraria autoportante

Полная версия

Fattoria mineraria autoportante

Язык: Русский
Год издания: 2025
Добавлена:
Настройки чтения
Размер шрифта
Высота строк
Поля

Stavl Zosimov

Fattoria mineraria autoportante

CAPITOLO 1


Mayningovaya Farm» coltiva " la criptovaluta con l'aiuto di molti computer che funzionano come un'unica «fattoria». Il processo avviene come segue: una persona (minatore) con l'aiuto di una fattoria è collegata a un database digitale mondiale, dove vengono registrati tutti i codici operativi con criptovaluta (blockchain). Il compito della fattoria è, attraverso calcoli matematici, raccogliere un nuovo codice che non esiste ancora e quindi confermare e proteggere la transazione (cioè trasferire la criptovaluta da un proprietario della fattoria a un altro e impedire che l'operazione venga falsificata e modificata).

Per questo, l'utente della fattoria mineraria riceve una ricompensa: la valuta crittografica. La fattoria mineraria funziona 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e automaticamente, trasformando elettricità e calcolo in entrate digitali.

Questo articolo presenterà l'idea di una fattoria Maning, che non è alimentata da una rete pubblica di elettricità, ma produce energia e, grazie a ciò, coltiva la valuta criptata utilizzando la tecnologia standard. E con questa opzione, è possibile costruire fattorie di rally sul territorio della Federazione Russa. Perché non ci saranno danni nell'assorbimento di elettricità dalla rete comune.

Tutto ciò che è geniale è semplice e qui la fonte di energia principale sarà la macchina elettrica ibrida autoalimentata del mio sviluppo. Con le sue caratteristiche, puoi seguire il link: https://drive.google.com/file/d/1Bsa1avWLVzo4CGO7OMv-EUdiexjkk362/view?usp=sharing

Se segui il link per passare il problema e familiarizzare con l'opzione illustrata, di seguito viene offerta una descrizione di questa macchina elettrica ibrida autoportante.

ELETTROMACCHINA IBRIDA AUTOALIMENTATA

1.Il motore elettrico e il generatore possono alimentarsi a vicenda?

Sull'albero comune, come mostrato nel video al link: [1]

Quindi no, perché la perdita di corrente del 20-30%, che viene spesa per resistere alla perdita, [2] semplicemente spegne lentamente il motore, che non riceve abbastanza corrente, e il generatore a sua volta produce meno elettricità a causa della rotazione graduale e indebolita dell'albero comune con diametro della sezione invariata. E questo è un assioma che per molti anni ha impedito agli sviluppi in questo campo di farsi strada verso gli autorevoli uomini della scienza. Ma con l'avvento di internet, le cose hanno cominciato a cambiare.

Ad esempio, prendi un semplice motore elettrico o come viene chiamato correttamente: una macchina elettrica. Un motore elettrico è una macchina elettrica che converte l'energia elettrica in energia meccanica. La maggior parte dei motori elettrici funziona attraverso l'interazione tra il campo magnetico del motore e la corrente elettrica nell'avvolgimento del filo per produrre una forza sotto forma di coppia <477.> applicato sull'albero motore. [3]

Nel nostro caso, considereremo un motore elettrico di disturbo parallelo o un motore elettrico a CORRENTE CONTINUA. [4]

Per eccitare le bobine polari, useremo magneti o una semplice Dinamo. [5]

Per avviare un'auto elettrica ibrida autoalimentata, prenderemo un motorino di avviamento per auto su una batteria di alimentazione. [6]

E se la situazione è critica e non c'è un motorino di avviamento o una batteria scarica, prenderemo un motorino di avviamento a impatto manuale, con un motore a molla. [7]

Ma anche un avviamento a mano da un trattore con guida a terra funzionerà. [8]

Ad esempio, prendiamo anche un semplice generatore elettrico. Un generatore elettrico è un dispositivo in cui i tipi di energia non elettrica (meccanica, chimica, termica) vengono convertiti in energia elettrica. Considereremo un generatore elettrico del principio di funzionamento meccanico, cioè una macchina elettrica generatrice. [9]

Entrambe queste macchine elettriche hanno una struttura simile della disposizione delle bobine nello statore passivo e nell'albero rotante che si muove a velocità angolare.

L'unica differenza è nella direzione del flusso di corrente elettrica e la differenza nella configurazione del rotore. [10]

Corrente elettrica o corrente elettrica – movimento direzionale (ordinato) di particelle o quasi-particelle-portatori di carica elettrica. Tali vettori possono essere: nei metalli – elettroni, negli elettroliti-ioni (cationi e anioni), nei gas – ioni ed elettroni, nel vuoto in determinate condizioni – elettroni, nei semiconduttori – elettroni o buchi (conduzione di elettroni e buchi).

A volte la corrente elettrica è anche chiamata corrente di polarizzazione derivante da un cambiamento nel tempo del campo elettrico. [11]

E prestiamo attenzione agli induttori o agli induttori installati sullo statore del motore elettrico e del generatore elettrico. Induttore (obsoleto) induttanza) – bobina elicoidale, elicoidale o elicoidale di un conduttore isolato arrotolato, che ha un'induttanza significativa con una capacità relativamente bassa e una bassa resistenza attiva. Di conseguenza, quando si scorre attraverso una bobina di corrente elettrica alternata, si osserva la sua significativa inerzia. [12]

Ma i fili in queste bobine e le loro connessioni hanno lo stesso spessore della sezione trasversale. E al centro c'è uno spazio vuoto, che può essere paragonato a un buco da un bagel. Ma torneremo a loro un po ' più tardi, e ora considereremo i tipi di collegamenti elettrici. Le connessioni in serie e in parallelo nell'ingegneria elettrica sono i due modi principali per collegare gli elementi di un circuito elettrico. In una connessione in Serie, tutti gli elementi sono collegati tra loro in modo che la sezione del circuito che li include non abbia un singolo nodo. In una connessione parallela, tutti gli elementi del circuito sono uniti da due nodi e non hanno collegamenti con altri nodi, a meno che ciò non sia contrario alla condizione. [13]

Gli induttori si comportano come resistori (conduttori) e sono interconnessi da una connessione in serie. Con questa connessione, le bobine sono collegate in serie tra loro, cioè l'estremità di una bobina, il cui filo è attorcigliato in senso orario, è collegata all'inizio del filo di un'altra, attorcigliata nella direzione opposta. E hanno sezioni di filo, come accennato in precedenza, invariabilmente. E chiameremo questo principio una talea, che consiste in una sezione continua. Scopa-un mazzo di ramoscelli o rami. [14]

Ora prendiamo una bobina di induzione e riduciamo la sezione trasversale del filo alla dimensione minima consentita, vicino alle dimensioni nano.

E posizioneremo tali bobine Nano sulla scheda, così tanto che la somma della loro sezione trasversale dei fili è uguale alla sezione trasversale del filo di collegamento. Disporli uniformemente sul piano sotto forma di un rettangolo, collegarli con una connessione parallela e ottenere già un blocco di Nano bobine di induzione magnetica, una connessione comune. E questo sarà il terzo modo di connessione in Ingegneria Elettrica, chiamato-connessione comune. [15]

Ma all'inizio di questo argomento useremo finora semplici bobine di induzione magnetica, che si trovano su statori moderni, con una sezione del filo invariata. Successivamente, li sostituiremo con le unità proposte di Nano bobine di induzione magnetica, una connessione comune.

Nel video all'inizio, ci siamo assicurati che sull'albero comune, nel processo, il generatore non potesse alimentare abbastanza elettricità con il motore elettrico, e questo a sua volta non è in grado di creare energia cinetica sufficiente, a causa delle perdite che aumentano costantemente e alla fine l'albero si fermerà. E anche a causa del fatto che, in linea di principio, hanno lo stesso numero e dimensioni di bobine di induzione magnetica. E la velocità di rotazione dell'albero è la stessa, perché il diametro dello statore della parte di generazione non può disporre un numero maggiore di queste bobine, rispetto allo statore del motore elettrico, e questo non consente al generatore di generare più elettricità, in modo che sia sufficiente per la rotazione stabile dell'albero dal motore elettrico. La perdita di resistenza sarà la stessa e quindi l'energia cinetica, dalla produzione del motore elettrico a corrente continua della macchina elettrica di generazione e l'energia elettrica, dalla produzione dell'alternatore della stessa macchina elettrica di generazione ad ogni giro sarà inferiore, a causa delle perdite. Questo è mostrato nel video fornito all'inizio di questo articolo. [16]


CAPITOLO 2


2.Ma cosa succede se una ruota polare di un generatore a turbina è rigidamente montata sull'albero del motore elettrico, con un diametro esterno maggiore del diametro dell'albero comune e in modo che il loro centro comune dell'albero ruoti alla stessa velocità angolare?

La circonferenza dell'albero e la circonferenza della ruota polare non saranno uguali. [17]

Ciò significa che anche il numero delle stesse bobine di induzione magnetica del rotore sull'albero e sull'alternatore (Alternatore) sulla ruota polare sarà diverso, a favore dell'aumento del secondo. [18]

Ad esempio, ci sono quattro bobine polari sull'albero comune, quindi ci saranno almeno sei, o anche otto, o più sulla ruota del Polo dell'alternatore montata su un accoppiamento rigido. La quantità di corrente generata dalla ruota polare della parte del generatore di una macchina elettrica ibrida sarà maggiore e sarà sufficiente per il consumo di corrente della parte del motore elettrico della macchina elettrica ibrida sull'albero comune, con meno bobine di induzione sullo statore. Il vantaggio del numero di bobine di induzione del generatore polare coprirebbe la perdita di resistenza che interferiva con la teoria sull'albero comune. A causa del maggior numero di bobine del generatore, il motore elettrico assorbirà la corrente in eccesso, il che conferisce una potenza stabile all'energia cinetica di rotazione dell'albero comune, per una rotazione stabile della ruota del Polo.

Per trovare la resistenza di un determinato conduttore, è possibile utilizzare una semplice formula: la resistenza è uguale alla resistività del materiale del conduttore moltiplicata per la sua lunghezza ed è tutto diviso per l'area della sezione trasversale. [19]

R è la resistenza elettrica del conduttore [Ohm], p è la resistività del conduttore [ohm * M], l è la lunghezza del conduttore [m],

S è L'area della sezione trasversale del conduttore [m2].

Un modo più semplice per trovare la resistenza degli avvolgimenti, ampiamente utilizzato nella pratica, è il metodo di misurazione convenzionale. Prendiamo un multi metro, un ohmmetro, impostiamo il campo di misura desiderato (ohm, Kilo ohm, Mega Ohm) e tocchiamo le sonde del misuratore direttamente alla bobina, all'avvolgimento. Il nostro tester con abbastanza grande precisione mostrerà la resistenza disponibile. Di norma, l'avvolgimento di bobine progettate per una bassa tensione ha una resistenza sufficientemente piccola (nell'area dell'unità-centinaia di Ohm). Gli avvolgimenti sotto tensione 220, 380 e superiori hanno già una resistenza che va da centinaia di Ohm a decine di chili di Ohm.

Conoscendo la resistenza dell'avvolgimento, almeno puoi giudicare le sue prestazioni (se non ci sono spire chiuse in esso) e come massimo il suo valore può essere utilizzato in varie formule. La più nota e ampiamente utilizzata è la formula della legge di Ohm, che consente di trovare qualsiasi quantità sconosciuta (su tre-tensione, Corrente, Resistenza) dei due noti. Le formule utilizzano le unità di base per misurare le quantità fisiche. Nella legge di Ohm, questi sono: per l'amperaggio è un ampere, per la tensione è un volt e per la resistenza è un ohm.

E se il risultato ottenuto di una bobina Polare viene moltiplicato per il numero di bobine simili situate nello statore del motore della macchina elettrica ibrida autoalimentata, otteniamo il numero totale di resistenza dell'intero circuito. Troviamo anche la resistenza totale del circuito delle bobine polari degli statori della parte del generatore di una macchina elettrica ibrida, che sono anche simili nella sezione del filo, nel numero di spire e nel diametro di queste spire, con le bobine di induzione magnetica dello statore del motore elettrico. E poiché il numero totale di bobine nel generatore supera almeno tre bobine di induzione magnetica, sulla tazza interna del corpo del motore elettrico, che si trova tra l'albero comune del motore elettrico e la ruota polare dell'alternatore, sulla parete del corpo R, come mostrato di seguito nella figura n.1, il numero totale di corrente di uscita dalla parte del.

La figura n. 1, nella sezione dei numeri, mostra una vista laterale di una macchina elettrica ibrida autoalimentata, con un eccitatore a CORRENTE CONTINUA, nonché alternatori e un motore a CORRENTE ALTERNATA. I numeri indicano: 0) ingranaggio per l'eccitazione manuale; 1) albero di ancoraggio-rotore; 2) cuscinetto; 3) alloggiamento della macchina elettrica ibrida; 4) collettore del generatore cc (semiperiodo); 5) armatura dell'eccitatore CC; 6) avvolgimento dello statore dell'eccitatore cc, multipolare (*); 7) Anello della batteria, (n. n.: NiMH) potenza sufficiente per l'eccitazione; 8) alloggiamento Cilindrico dell'eccitatore, posizionato sul coperchio laterale sinistro spazio con disco del ventilatore della ruota polare (22); 9 e 9a) pale del ventilatore, per raffreddamento interno, ruota cilindrica polare dell'alternatore, montata rigidamente sull'albero (1); 10) Alimentazione CC per l'eccitazione del campo magnetico; 11 e 11A) una ruota polare montata rigidamente sull'albero (1), con un bicchiere cilindrico su cui si trovano le bobine polari di induzione magnetica, due alternatori; 12) una bobina di induzione magnetica dello statore esterno dell'alternatore, montata sul corpo (3) dall'interno; 13) una bobina di induzione magnetica della ruota polare dell'alternatore; 14) una bobina di induzione magnetica dello statore 19); 15) un resistore situato tra (14 e 18); 16) una bobina di induzione magnetica dello statore del motore a CORRENTE ALTERNATA impalata su un bicchiere interno cilindrico dall'interno (19); 17) una bobina di induzione magnetica del rotore impalato sull'albero (1) del motore a corrente alternata; 18) alimentazione CA per l'eccitazione del Movimento angolare del motore a CORRENTE ALTERNATA multipolare ( * * ); 19) tazza cilindrica passiva interna degli statori del motore a CORRENTE ALTERNATA, la bobina di induzione magnetica si trova dalla sua parte interna e lo statore del generatore di corrente alternata, dalla sua parte esterna, la bobina di induzione magnetica si trova dalla sua parte esterna. Il bicchiere cilindrico passivo viene posizionato rigidamente sul coperchio destro (R-21) dall'interno dell'alloggiamento generale; 20) coperchi laterali dell'alloggiamento della macchina elettrica L E R; 21) interruttore del generatore CC tramite relè termico; 22) disco verticale della ruota polare; 23) raddrizzatore; 24) ventola esterna nello scudo.

Конец ознакомительного фрагмента.

Текст предоставлен ООО «Литрес».

Прочитайте эту книгу целиком, купив полную легальную версию на Литрес.

Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.

Конец ознакомительного фрагмента
Купить и скачать всю книгу