bannerbanner
La Mentalità Di Successo Dei Grandi Leader
La Mentalità Di Successo Dei Grandi Leader

Полная версия

La Mentalità Di Successo Dei Grandi Leader

Язык: Итальянский
Год издания: 2021
Добавлена:
Настройки чтения
Размер шрифта
Высота строк
Поля
На страницу:
2 из 2

É questo il successo? Siamo così carenti di autostima da dover rincorrere gli spettri?

Dobbiamo riconsiderare le persone o le cause che ammiriamo. Dobbiamo chiederci se meritano la celebrità che accordiamo loro. Perdiamo la testa per i messaggi subliminali della pubblicità, mentre raramente esaminiamo le vite interiore o i motivi dell’oggetto della nostra adorazione, o addirittura di noi stessi: che contributo diamo – buono o cattivo – alle nostre stesse vite o alle vite degli altri.

La generazione “Me” non è scomparsa dalle luci della ribalta, soppiantata da una generazione meno basata su di sé e più generosa. La generazione “Me” si è semplicemente trasformata in generazione Y, generazione X o Millennial – una stirpe che prosegue nel seguire quello che fa sentire bene, quello che è vantaggioso ora, sempre concentrata sul mantra interiore di “cosa c’è per me.”

La ricerca del Sé

Come possiamo muoversi da un atteggiamento di consumo egoistico e basato su di sé verso uno più salutare e olistico? In effetti c’è qualcosa che possiamo fare con lo spirito e il desiderio di accumulo? Le risposte possono essere non auto evidenti.

Gli esseri umani si sono evoluti per vivere in gruppi, e questo implica una considerevole misura di cooperazione tra i membri. Cercare di essere il Numero Uno e i consumi cospicui sono elementi poco salubri della nostra società attuale visto che queste attitudini non promuovono la coesione del gruppo. In effetti, è decisamente il contrario. Promuovono la divisione e la competizione. Queste attitudini implicano la scarsità: se tu stai mangiando un lauto pasto, allora non ce ne sarà abbastanza per me.

Potete pensare che non sia un grosso problema. Gli esseri umani non vivono più nelle caverne e non hanno bisogno di cacciare in gruppi, o di stare di guardia di notte affinché la tribù non sia mangiata da famelici branchi di lupi. Potete pensare che la nostra evoluzione ci abbia portato a uno stato di sviluppo tecnologico che ha diminuito i nostri bisogni l’uno dell’altro, la compagnia che ci proteggeva nei tempi antichi. Potete pensare che ora siamo più ricchi e possiamo permetterci i nostri giocattoli e così non abbiamo più bisogno di pensare agli altri nello stesso modo, o che se andiamo a messa ogni domenica dovrebbe essere abbastanza “comunità” per farci andare avanti un’altra settimana.

Alcuni di noi fanno volontariato riempiendo peluche e portandoli ai bambini malati negli ospedali; altri dedicano periodicamente il loro tempo aiutando in biblioteca; altri fanno volontariato in altri modi – e crediamo di aver fatto abbastanza. Crediamo di aver fatto il nostro dovere e di aver esercitato i nostri doveri civici.

Non è abbastanza cantare mantra o aiutare a servire la cena del Ringraziamento nella mensa dei poveri locale. Dobbiamo riconsiderare la domanda molto fondamentale su cosa significhi essere umani. Sicuramente il concetto ha preso un posto di secondo piano rispetto ai problemi più impellenti di oggi – e questo è il problema.

Nonostante tutti i nostri sviluppi tecnologici, siamo ancora umani. La nostra biologia domina tutto quello che facciamo, pensiamo o sogniamo. Non possiamo sfuggire dai nostri istinti primordiali e neppure possiamo fingere di averli superati.

In queste pagine, esaminerò le qualità del successo. Il vostro compito come lettori è di identificare cosa significa il successo per voi. Certamente il successo non significa la stessa cosa per il Dalai Lama e per Elon Musk. Solamente dopo che una persona identifica la propria personalità e i propri bisogni allora sarà in grado di fare il passo successivo e comincerà a formulare i passi necessari per ottenere quel successo. Senza sapere cosa significa il successo per voi, come saprete di averlo? Yogi Berra ha parafrasato un concetto proposto da Laurence J. Peter in Il principio di Peter: “Se non sai dove stai andando probabilmente finirai lì.”

É chiaro che devono essere intrapresi alcuni passi per definire il successo prima di poterlo raggiungere – o almeno riconoscerlo. Deve essere fatto del lavoro. Deve essere superato il divario tra fantasia e realtà. Se sognate di avere il tempo di assistere i poveri o di guadagnare milioni di dollari e andare in pensione a trent’anni, il processo è lo stesso. Richiede diligenza, impegno e disciplina – caratteristiche moto personali che i grandi vincenti posseggono in abbondanza.

Конец ознакомительного фрагмента.

Текст предоставлен ООО «ЛитРес».

Прочитайте эту книгу целиком, купив полную легальную версию на ЛитРес.

Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.

Конец ознакомительного фрагмента
Купить и скачать всю книгу
На страницу:
2 из 2