
Полная версия
Non fare ad altri…

Non fare ad altri…
NON FARE AD ALTRI…
Commedia in un atto rappresentata per la prima volta al Sannazaro di Napoli da Ermete Novelli, la sera del 22 dicembre 1886 PERSONAGGI:Il Commissario di polizia.
Il Brigadiere Malomone.
La guardia Fasanisi.
Oscar Gentiletti.
La signora Betta.
La scena è in una piccola città di provincia.
N. B. Quando questa farsa fu scritta, il Commissario di Poliziasi chiamava Ispettore. Ma nel testo della farsa qui riprodotto, essendo quello ancora talvolta recitato da qualche attor comico, è adottato l'attuale titolo di Commissario.
ATTO UNICOIl gabinetto del Commissario di Polizia: — scrivania, scaffali, seggiole, ecc.
SCENA I IL COMMISSARIO, IL BRIGADIERE, LA GUARDIA(Il Commissario è seduto presso la sua scrivania con aria grave e autorevole. Ritti, innanzi a lui, stanno il brigadiere Malomone, che è molto grasso, fornito di foltissimi mustacchi, di foltissime sopracciglie, di occhi truci, e la guardia Fasanisi, che è un omino magro, sottilissimo.)
Il Commissario(ai due) Continuate, dunque, continuate.
Il BrigadiereErano circa le undici, quando io attraversavo per caso quella via...
Il CommissarioQuesto particolare me lo avete già favorito parecchie volte.
Il BrigadiereE mi trovavo a una quarantina di passi dal luogo del disastro.
Il CommissarioQuale disastro?
Il BrigadiereLa caduta dell'uomo dall'alto del muricciolo.
Il CommissarioVoi accorreste al tonfo...
Il BrigadiereAl tonfo?.. (Riflette) Al tonfo?.. Non lo so.
Il CommissarioMa che cosa non sapete?
Il Brigadiere(con stupida importanza) Non so se fu proprio un... tonfo.
Il CommissarioNon sentiste cadere l'uomo?
Il BrigadiereFeci di più, signor Commissario: sentii e vidi: ma, quanto al tonfo, in coscienza, non posso dire nulla di esatto.
Il CommissarioBestia!
Il BrigadiereProprio così. «Siete una bestia!»... dissi io alla guardia Fasanisi, perchè non s'era trovata puntualmente un poco prima al posto dove l'uomo doveva cadere. Un buon piantone certe cose le prevede; e Fasanisi, ieri sera, era precisamente lui di piantone alla strada che rasenta il giardino appartenente alla Signoria Vostra.
Il CommissarioEd egli accorse con voi, che... come mi avete fatto sapere, attraversavate...
Il Brigadiere e Il Commissario(insieme)... per caso quella via.
La GuardiaIo accorsi prima di lui.
Il CommissarioAndate avanti, Malomone!
Il BrigadiereSì, signor Commissario: avanti, sempre!
Il CommissarioChe pensaste quando vedeste quell'uomo precipitato giù dal muro che separa la strada dal giardino di casa mia?
Il BrigadiereIo subito pensai: quest'uomo... è un uomo precipitato giù dal muro che separa la strada dal giardino del signor Commissario di polizia.
Il CommissarioEvidentemente, egli, dal giardino, voleva uscire di nascosto...
Il BrigadiereEd io, senza perdere tempo, gli domandai: perchè volevate uscire di nascosto dal giardino del signor Commissario di polizia?
Il CommissarioL'uomo s'imbarazzò?
Il Brigadiere(riflette) Non lo so... perchè era ancora disteso a terra.
Il CommissarioE che rispose?
Il BrigadiereRispose: (riflette) «Ho un fianco rotto.» Allora io gli dissi: «voi siete un ladro.» Allora egli mi disse: «sì, sono un ladro.» Allora io gli dissi: «voi siete in arresto.» Allora egli mi disse: «sì, sono in arresto.»
Il CommissarioNon oppose resistenza?
Il BrigadiereSignor Commissario, si lasciò arrestare come un galantuomo. Io e Fasanisi, gentilmente, lo afferrammo per il collo e lo andammo a depositare in prigione.
Il CommissarioCammin facendo, che aspetto ebbe?
Il Brigadiere(riflette) Signor Commissario, nessun aspetto!
Il CommissarioDio buono, voglio dire: che contegno serbò?
Il BrigadiereAh! il contegno non lo so.
Il Commissario(canzonando) Perchè forse era ancora disteso a terra?
Il BrigadiereNo. Cammin facendo, non era più disteso a terra. Era...
Il CommissarioIn piedi?
Il BrigadiereNemmeno. Era... zoppicante.
Il Commissario(alla guardia) E voi, Fasanisi, avete altro da aggiungere?
La GuardiaSì, signor Commissario.
Il CommissarioAggiungete!
La Guardia(a voce alta) Io accorsi prima di lui.
Il BrigadiereNon è vero!
La Guardia(alzando viepiù la voce) Io accorsi prima di lui...
Il CommissarioBasta così, Fasanisi! Il brigadiere ha ragione, perchè è vostro superiore. E questo è tutto ciò che avevate da aggiungere?
La GuardiaQuesto. (Continua a dire per conto suo, borbottando:)Io accorsi prima di lui... Io accorsi prima di lui...
Il CommissarioOra è necessario (scrivendo in fretta un biglietto)ch'io sappia che cosa è riuscito a rubarmi quel farabutto. Fasanisi, questo biglietto a casa mia. (Glielo consegna.) Subito!
La Guardia(va via borbottando ancora:)
Конец ознакомительного фрагмента.
Текст предоставлен ООО «ЛитРес».
Прочитайте эту книгу целиком, купив полную легальную версию на ЛитРес.
Безопасно оплатить книгу можно банковской картой Visa, MasterCard, Maestro, со счета мобильного телефона, с платежного терминала, в салоне МТС или Связной, через PayPal, WebMoney, Яндекс.Деньги, QIWI Кошелек, бонусными картами или другим удобным Вам способом.